BannerScacchi!Banner


Il mediogioco - Tecnica delle combinazioni


Per combinazione si intende una successione forzata di mosse con cui uno dei due giocatori riesce a conseguire un decisivo vantaggio materiale e/o posizionale, o addirittura lo scacco matto. Naturalmente, in quanto tale, una combinazione può presentarsi in un momento qualsiasi della partita e non soltanto nel mediogioco, anche se è in questa fase dello scontro fra i due schieramenti che spesso scaturiscono le combinazioni più belle, perché i pezzi sono già sviluppati e sono ancora numerosi sulla scacchiera.

Ciò non toglie che qualche combinazione interessante possa verificarsi anche durante l'apertura o nel finale della partita, come viene esemplificato in alcuni dei diagrammi presenti in questa sezione del manuale. In ogni caso qui sono trattati solo i principi base della tecnica delle combinazioni. Si rimanda il lettore desideroso di maggiori informazioni alla sezione bibliografica.


Indice

  • Lo scalzamento
  • L'attacco doppio
  • L'inchiodatura
  • L'infilata
  • Il sacrificio
  • L'attacco di scoperta
  • L'adescamento
  • L'interposizione
  • Lo zugzwang
  • Lo scacco perpetuo
  • Lo stallo
  •  

         Alfiere-Cavallo   
        Alfiere-Cavallo    


    Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



    Autore: Andreas Vogt ® 1998