Lo zugzwang è una situazione in cui uno dei contendenti si ritrova nella situazione di non poter fare alcuna mossa valida senza subire danni irreparabili. Pertanto si può definire una combinazione di zugzwang come una sequenza di mosse forzate con cui un giocatore pone l'altro in una posizione priva di mosse valide da effettuare senza perdere materiale. Spesso questo tema tattico, assieme al sacrificio, è il più difficile da vedere ed applicare. Esaminiamo il seguente diagramma: Diagramma n.1![]() Materialmente parlando, il Nero gode all'incirca del vantaggio di un Pedone, inoltre in condizioni normali potrebbe usufruire della maggiore mobilità della Donna per procurare seri grattacapi al suo avversario. Purtroppo però i pezzi neri son mal disposti sulla scacchiera e il Bianco è in grado di approfittarne con un'interessante ed istruttiva combinazione di zugzwang: 1 b5+!, Ra7 (R:b5?; 2 Cd6+! oppure 1 ..., D:b5?; 2 Cc7+!); 2 Ae3+, Ra8; 3 Re7!!, ... Questa mossa, che sembra di semplice protezione del Cd7, in realtà è micidiale, dato che costringe il Nero in zugzwang. Ancora qualche mossa di Pedone e la Donna nera cadrà inesorabilmente: 3 ..., h6; 4 h3!, h5; 5 h4 ed il Bianco vince. Infatti a 5 ..., Dd5 segue 6 Cc7+!, a 5 ..., Dc8 segue 6 Cb6+!, mentre al disperato tentativo 5 ..., Dc6!? il Bianco non replica ovviamente con 6 b:c6??, che concede un insperato stallo al Nero, bensì con la continuazione vincente 6 Cb6+, Rb7; 7 b:c6+. Da notare che se il Bianco avesse prima giocato 3 Re6? al posto di 3 Re7!!, allora il Nero avrebbe potuto rispondere con la forte mossa 5 ..., Dc6+!, che costringe il Bianco a dare stallo. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |