BannerScacchi!Banner


Il mediogioco - Tecnica delle combinazioni - L'attacco di scoperta


Tatticismo che consiste nell'attaccare un pezzo avversario indirettamente, ovvero non con il pezzo che si è mosso per ultimo, bensì con un altro pezzo che vede prolungata la propria linea d'azione dal movimento del primo pezzo, come appare evidente nel seguente esempio:

Diagramma n.1

Esempio di attacco di scoperta  Il Bianco passa in vantaggio. Come?


Sfruttando la pessima dislocazione dei pezzi pesanti avversari, il Bianco mette a segno un attacco di scoperta:

1 d4!, De7 (D:d4?; 2 A:g5); 2 A:g5, D:g5

Con la prima mossa di Pedone si attacca la Donna nera (attacco primario), attivando simultaneamente l'Alfiere camposcuro che attacca la Torre nera (attacco secondario). Il Nero deve perdere una mossa per portare al riparo la sua figura più potente, consentendo così all'Ac1 di catturare alla mossa successiva la Tg5. Al termine della combinazione il Bianco si ritrova con una qualità in più (cioè con una Torre contro una figura leggera avversaria).

Talvolta l'attacco primario, cioè quello verso il pezzo avversario più importante fra i due che vengono attaccati, è effettuato dalla figura che agisce di scoperta mentre l'attacco secondario è portato dal pezzo che con il suo movimento ha consentito alla figura amica di agire di scoperta. Ecco un interessante esempio nel diagramma sottostante, in cui il Bianco deve stare attento ai numerosi contrattacchi, pure di scoperta, del Nero:
Diagramma n.2

Esempio di attacco di scoperta  Il Bianco realizza un attacco di scoperta...


1 Rf4!, ...
  • 1 ..., Tc5??; 2 T:g8+ e il Bianco vince.
  • 1 ..., Db8?; 2 Cg6+! (un classico doppio di Cavallo), Rh7; 3 C:e5 e il Bianco cattura la Torre avversaria.
  • 1 ..., Cg4 (la miglior difesa); 2 h:g4, Tc5; 3 g:f5 (Dd4+?, e5+!), T:c4+!?; 4 Re3! (D:c4??, e5+!; 5 R:e5, D:c4), Dc8 (minaccia l'inchiodatura Tc4-c8); 5 Cg6+, Rh7 (Rg7??; 6 Ce7+ con attacco di scoperta); 6 D:d7+!!, D:d7 (Rh6; 7 D:c8, T:c8; 9 f:e6); 7 Cf8+, Rh8 (Rh6??; 8 Tg6#); 8 C:d7 e il Bianco passa in vantaggio decisivo.
Nell'esempio appena visto la figura bianca che nella prima mossa effettua l'attacco di scoperta è la Tg2, che minaccia di catturare la Dg8 (il pezzo più importante), mentre il pezzo bianco che effettua l'attacco secondario è il Re, che minaccia la Torre avversaria (il pezzo meno importante). Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998