Tatticamente parlando, l'adescamento è una manovra combinativa con cui, per mezzo di un proprio pezzo che funge da esca, si attira forzatamente un pezzo avversario su un'altra casa della scacchiera, al fine di catturarlo con il resto della combinazione o di mattarlo se il pezzo adescato è il Re avversario. Ecco il consueto esempio: Diagramma n.7![]() Il Bianco si trova in svantaggio materiale, tuttavia la particolare disposizione delle forze avversarie permette di effettuare una combinazione vincente: 1 Af3!! (adescamento), D:f3; 2 Cd4+, Rd6; 3 C:f3, h3; 4 Cg5, Rc5; 5 C:h3 Da notare che la Donna nera è stata costretta ad accettare l'esca-Alfiere, a causa dell'inchiodatura operata da tale pezzo. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |