BannerScacchi!Banner


Il finale di partita


Il finale corrisponde a quella fase della partita in cui sono rimasti sulla scacchiera pochissimi pezzi per entrambi i contendenti ed il Re non è più un pezzo da difendere con attenzione ma diventa una figura molto attiva nella conduzione del gioco. Il finale non corrisponde invece necessariamente alla fase terminale della partita, dato che questa può benissimo concludersi durante il mediogioco o perfino in fase d'apertura, sebbene ciò sia abbastanza raro fra giocatori esperti.

La teoria dei finali ha fatto enormi progressi dalle sue origini, ma ovviamente non tutto è stato scoperto e codificato. In questo manuale vengono soltanto accennati i principi fondamentali dei finali di partita, limitando la trattazione ai casi più comuni. Chi volesse studiare meglio l'argomento può trovare alcuni utili riferimenti nella sezione bibliografica.




Indice

  • Finali teoricamente pari
  • Finali con soli Pedoni
  • Finali con sole figure leggere
  • Finali con sole figure pesanti
  • Finali con sole figure leggere e pesanti
  • Finali misti
  •  

    Kasparov - The World (Internet, 1999)
    Kasparov - The World (Internet, 1999)


    Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



    Autore: Andreas Vogt ® 1998