BannerScacchi!Banner


Scacchi & Computer - Software scacchistici - GromitChess


Programma per giocare a scacchi che richiede Microsoft Windows ed occupa circa 2 MB (megabyte) di spazio sul disco fisso dopo l'installazione.

Il menù dei comandi ed il file di Help sono in inglese, ma parte della documentazione allegata è pure in tedesco. GromitChess ha numerose interessanti caratteristiche, tuttavia si deve purtroppo sottolineare che l'interfaccia grafica è alquanto statica, dato che non è possibile in alcun modo ridimensionare la scacchiera, né cambiare l'aspetto dei pezzi. Ciò può creare qualche difficoltà a chi adopera un monitor con una risoluzione di 640x480 pixel, perché in tal caso la finestra del programma è più grande della superficie del video.

L'autore di GromitChess, Frank Schneider, permette l'utilizzo e la libera distribuzione del programma.


GromitChess


La qualità di gioco di GromitChess è buona, inoltre, chi lo desidera, può installare anche le tablebase di Edwards (scaricabili gratuitamente dal sito ftp://caissa.onenet.net/pub/chess/TB) per migliorare le prestazioni del programma nel finale di partita. Sono disponibili tre stili di gioco: attivo, normale, passivo. Il tempo di riflessione è regolabile tramite diversi parametri ed alcune modalità tipiche di gioco sono già predefinite per una maggiore comodità d'uso. Supportata anche la modalità Fischer, che contempla un bonus di tempo per ogni mossa compiuta.

GromitChess memorizza le partite sul disco fisso con un formato proprietario, oppure in un formato testuale utile per importare la lista delle mosse in un qualunque editor. Fra le altre caratteristiche principali del programma, va citato l'editor della biblioteca delle aperture, seppur poco intuitivo nell'utilizzo. Nota curiosa, per chi desidera uscire dai soliti binari, GromitChess permette di disputare divertenti sfide a Fischer-Chess, una variazione degli scacchi in cui le regole di gioco sono le stesse degli scacchi classici con l'unica differenza che viene cambiata a caso la disposizione dei pezzi sulla prima ed ottava traversa all'inizio della partita.

Nelle versioni più recenti di GromitChess l'autore ha concentrato il suo lavoro di programmazione esclusivamente sul motore di gioco, eliminando l'interfaccia grafica. In pratica per giocare con tali versioni bisogna usare la linea di comando del DOS oppure collegare il motore di gioco alla WinBoard, che funge così da interfaccia grafica sostitutiva.

La versione di GromitChess 1.2 fornita dall'autore possiede una procedura di setup abbastanza grossolana, pertanto in pratica conviene installare il programma manualmente (le modalità d'installazione sono simili a quelle descritte per Chenard). Comunque, per chi ha poca dimestichezza con Windows, ho preparato una versione di GromitChess 1.2 dotata di un setup migliore, scaricabile in fondo alla presente pagina.

Il sito ufficiale dedicato a GromitChess è all'indirizzo http://hobblefrank.homepage.t-online.de/AnacondaChess/.


Bachi e problemi

  1. GromitChess possiede un'opzione per salvare le partite in formato PGN. In realtà esse vengono salvate sul disco in un formato testuale (ASCII) simile a quello PGN, ma in pratica non direttamente utilizzabile in altri programmi di scacchi, come per esempio pgnRead. L'autore stesso, nella documentazione allegata, segnala tale imperfezione.

DownloadGromitChess 1.2 (678 KB)
DownloadGromitChess 1.2 (691 KB, con setup)



Indice di Software scacchistici


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998