BannerScacchi!Banner


Scacchi & Computer - Software scacchistici - WinBoard


Scacchiera software, creata da Tim Mann, che supporta tantissimi motori di gioco, anzi, così numerosi che il programma è diventato ormai un punto di riferimento per gli appassionati di scacchi al computer. WinBoard richiede MS Windows 9x/NT ed occupa circa 3,5 MB (megabyte) di spazio sul disco fisso dopo l'installazione. Le versioni recenti del programma non sono più compatibili con MS Windows 3.1, neppure se sono installate le estensioni Win32s. Esiste, sempre dello stesso autore, anche Xboard, la versione per il sistema operativo Linux.

Il menù dei comandi ed il file di Help sono esclusivamente in inglese. L'interfaccia grafica è di buon livello, con la possibilità di configurare e ridimensionare in vari modi la scacchiera. Numerose sono le impostazioni dei tempi di riflessione.

WinBoard è utilizzabile e distribuibile sotto i termini della GNU General Public License.


WinBoard


WinBoard, oltre ad usare i suoi formati proprietari, è in grado di gestire partite in formato PGN e posizioni in formato EPD e FEN, garantendo compatibilità con la maggior parte del software scacchistico in circolazione. Il programma possiede un'altra importante caratteristica: può fungere da interfaccia grafica per giocare in rete sui vari ICS (Internet Chess Server).

Ma il successo della WinBoard è ascrivibile in buona parte al fatto che supporta parecchi motori di gioco, alcuni anche molto forti. Il motore di gioco fornito assieme al programma è GNUChess 4.0.xx, ma nelle ultime versioni della scacchiera software di Tim Mann è stato incluso anche il recente GNUChess 5.0x.

La disponibilità di numerosi motori di gioco ha alimentato la nascita di una cerchia di appassionati che organizzano tornei riservati proprio ai motori per WinBoard - Xboard. Infatti, tramite il programma, è possibile caricare due motori diversi e farli giocare automaticamente uno contro l'altro. E mese dopo mese, nascono sempre nuovi motori e nuove versioni degli stessi, creati da programmatori sia dilettanti che professionisti, in una continua gara al perfezionamento ed al miglioramento della forza di gioco.

Alcuni motori di gioco, fra cui va citato il capostipite Crafty, hanno raggiunto un notevole livello di sofisticazione: utilizzo di hash table per velocizzare l'analisi dell'albero delle varianti, grande biblioteca delle aperture, uso delle tablebase di Nalimov per giocare perfettamente certi tipi di finale, funzioni di apprendimento automatico per evitare di rigiocare varianti svantaggiose, supporto per sistemi multiprocessore, eccetera.

Chi desidera avere un'idea, chiaramente approssimativa, della forza di gioco della maggior parte dei motori non commerciali attualmente disponibili, può consultare i risultati dei Tornei e match WinBoard di Scacchi!.

L'installazione dei motori di gioco per WinBoard purtroppo non è così semplice come quella della scacchiera software perché le modalità variano da motore a motore ed inoltre la procedura va di solito compiuta manualmente. La documentazione fornita con il motore o le istruzioni presenti nel sito dello stesso - quasi sempre in inglese - devono essere sempre lette con attenzione per riuscire nell'intento. Segnalo, perņ, l'esistenza di un programmino, il Tom's Simple Engine Manager, che aiuta ad installare automaticamente i motori, anche se c'è da dire che per ottimizzare la forza di gioco si deve poi quasi sempre effettuare a mano qualche affinamento dei parametri del motore, anche in base alle caratteristiche del proprio computer.

La WinBoard, invece, ha una propria procedura di setup, per cui non sussiste alcuna difficoltà nell'installarla.
Il sito ufficiale del programma è http://www.tim-mann.org/chess.html, dove è possibile scaricarne le ultime versioni.


Bachi e problemi

  1. E' consigliabile avere sempre la versione più recente di WinBoard per garantirsi la massima compatibilità con tutti i motori di gioco. Nelle ultime versioni della scacchiera di Timm Mann, infatti, è stata implementata la seconda versione del protocollo di comunicazione fra scacchiera e motore. Alcuni motori di gioco necessitano del nuovo protocollo per funzionare correttamente.

DownloadWinBoard 4.2.7 (5419 KB)



Indice di Software scacchistici


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998