Vi capita mai di dover visualizzare le mosse di una partita in formato Portable Game Notation e sbuffare perché il programma associato all'estensione PGN è lento da caricare in memoria o, peggio ancora, perché l'archivio PGN, che magari contiene migliaia di partite, è ancor più lento ad aprirsi? Con pgnRead, un visualizzatore di archivi PGN molto snello, l'operazione viene notevolmente velocizzata. Richiede Microsoft Windows 3.x/9x/NT ed occupa appena 250 KB (Kilobyte) di spazio sul disco fisso. Il programma è in inglese e privo di un vero e proprio file di Help, ma anche chi non conosce bene tale lingua non dovrebbe avere alcuna difficoltà nell'utilizzarlo, essendo estremamente semplice. L'autore, Keith Fuller, permette l'uso e la libera distribuzione di pgnRead, purché sia a scopo non commerciale. ![]() I pregi maggiori di pgnRead sono il veloce caricamento di archivi PGN anche grossi ed il fatto che mostra subito, assieme al listato delle mosse, tutti gli header (intestazioni) della partita PGN, o perlomeno quelli principali se sono troppi. Un difetto invece è che non viene visualizzato un indice delle partite all'apertura dell'archivio PGN, quindi bisogna scorrere le partite una per una se non si sa dove cercare esattamente. La grafica del programma è ridotta all'essenziale, ma ciò è necessario se si vuole che il visualizzatore venga caricato in memoria nel minor tempo possibile. È inclusa una funzione per verificare la correttezza delle partite contenute in un archivio. pgnRead può essere adoperato come plug-in per il browser, in modo da visualizzare direttamente le partite in formato PGN inserite nelle pagine Web dei siti scacchistici. Altra caratteristica, è compatibile con il formato PGN esteso, quindi è in grado di visualizzare le partite PGN commentate. Il programma non ha una procedura di setup, pertanto bisogna installarlo manualmente (il metodo è praticamente uguale a quello descritto in Chenard). In alternativa si può usare il file batch d'installazione da me creato, che in MS Windows 9x/NT ha un vantaggio: viene aggiunta la voce "View" nel menù contestuale che appare cliccando con il tasto destro del mouse su un file PGN, rendendone estremamente semplice e veloce la visualizzazione. Il sito ufficiale di pgnRead è http://members.aol.com/keithfx, dove sono disponibili l'ultima versione del programma ed altre utili informazioni. Bachi e problemi
Indice di Software scacchistici |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |