Fra i moltissimi programmi per computer della Free Software Foundation, un'istituzione che si prefigge di creare e distribuire software gratuito in modo da rendere l'informatica accessibile a tutti, c'è anche GNU Chess, un programma per giocare a scacchi sviluppato principalmente da Chua Kong-Sian. Funziona con Microsoft Windows 9x/NT oppure con MS Windows 3.1 con le estensioni Win32s, ma esiste pure una versione per Linux. Anzi, quest'ultima è quella originale, mentre la traduzione per i sistemi operativi Microsoft è stata curata da Conor McCarthy, Stuart Cracraft e John Stanback. Sul disco fisso il programma occupa circa 900 KB (Kilobyte). Il menù dei comandi, il file di Help e la documentazione allegata sono esclusivamente in inglese. La Free Software Foundation permette l'utilizzo, la modifica e la libera distribuzione di GNU Chess sotto le condizioni della GNU General Public License. ![]() La forza di gioco di GNU Chess è buona, ma il limite principale del programma è costituito dal fatto che non è in grado di salvare/caricare partite in formato PGN od in un altro formato standard, perché usa un formato tutto suo per memorizzare le partite sul disco fisso. In compenso la scacchiera è abbastanza configurabile, mentre la regolazione dei tempi di riflessione contempla tre livelli di controllo (sul genere di n mosse in x minuti), ma non la possibilità di fissare un tempo massimo per l'intera partita. In compenso si può modificare la forza di gioco del programma secondo vari parametri. GNU Chess non è dotato di una procedura di setup, pertanto bisogna procedere manualmente per installarlo. Si crea una cartella sul disco fisso in cui mettere il file eseguibile GNUCHESS.EXE, quindi si crea un collegamento a tale file seguendo il metodo descritto per il programma Chenard. In seguito si trasferisce il collegamento così creato sul desktop di MS Windows. Per giocare basterà ora fare doppio clic su tale collegamento. In alternativa, se non si è molto pratici con le procedure di Windows, si può scaricare qui sotto una seconda versione del programma nella quale ho inserito un'installazione automatica. GNU Chess è anche il motore di gioco standard della WinBoard, tant'è vero che la più recente versione 5.00 è disponibile, almeno per adesso (Gennaio 2000), unicamente come motore per WinBoard e Xboard. Il sito ufficiale di GNU Chess è http://www.gnu.org/software/chess/chess.html, dove sono reperibili le ultime versioni del programma ed i loro codici sorgenti in C++.
Indice di Software scacchistici |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |