BannerScacchi!Banner


Scacchi & Computer - Software scacchistici - Chenard


Chenard è un semplice programma per giocare a scacchi creato da Don Cross. Richiede Microsoft Windows 9x/NT ed occupa circa 0,5 MB (megabyte) di spazio sul disco fisso. Il menù dei comandi è inglese ed il file di Help è assente, ma l'uso del programma è relativamente semplice. Di Chenard esistono anche una versione a 16 bit, per chi adopera ancora MS-DOS o MS Windows 3.x, ed una versione per Linux.

L'autore permette l'utilizzo e la libera distribuzione di Chenard, purché il programma non venga modificato in alcun modo. In caso contrario è obbligatorio farsi rilasciare un'autorizzazione scritta.


Chenard


Il limite principale di Chenard è costituito dal fatto che non è in grado di salvare/caricare partite in formato PGN od in un altro formato standard, perché usa un formato proprietario per memorizzare le partite sul disco fisso. Oltre a ciò l'interfaccia grafica risulta fin troppo povera, potendo la scacchiera essere ridimensionata in soli tre modi predefiniti. Anche la gestione del tempo di riflessione è alquanto lacunosa, dato che si può scegliere solamente il tempo massimo per ogni singola mossa.

Queste limitazioni, d'altro canto, potrebbero rivelarsi un vantaggio per chi non ama i programmi troppo complicati o non ha eccessive esigenze. La forza di gioco di Chenard non è elevata, quindi i giocatori meno esperti troveranno in questo programma un avversario abbordabile. Altra peculiarità, è possibile fornire a Chenard la voce, in modo che pronunci (in inglese) tutte le mosse effettuate sulla scacchiera.

L'autore di Chenard non ha dotato il programma di una procedura di setup, perciò è necessario procedere manualmente per installarlo. Si crea una cartella sul disco fisso in cui mettere il file eseguibile WINCHEN.EXE, lo si evidenzia con un clic su di esso, quindi si crea un collegamento passando attraverso il menù "File" nella barra dei comandi (o cliccando con il tasto destro del mouse sull'eseguibile stesso) e selezionando poi la voce "Crea collegamento". In seguito si trascina (o si taglia e si incolla) il collegamento così creato sul desktop di MS Windows. Per giocare basterà ora fare doppio clic su tale collegamento.

Dato che la procedura manuale d'installazione sopra riportata non è semplicissima per chi è poco pratico con Windows, ho preparato una seconda versione del programma con una procedura di setup automatico. Consiglio di scaricare questa versione se non volete perdere troppo tempo con l'installazione manuale.

Per fare in modo che Chenard annunci a voce anche le mosse effettuate, si deve scaricare l'archivio compresso CHENWAV.ZIP, che contiene i file audio, e scompattarlo nella cartella dove è stato messo l'eseguibile. In seguito nel menù del programma, prima di giocare, occorre selezionare l'opzione "Speak moves through sound card".

Il sito ufficiale di Chenard è http://www.intersrv.com/~dcross/chenard.html (attualmente sembra disattivato).


DownloadChenard 1.040 (250 KB, compresi i file audio ma senza setup)
DownloadChenard 1.040 (292 KB, completo di setup)



Indice di Software scacchistici


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998