Back to Top
REGOLE DEI TORNEI

Durante le competizioni ufficiali vanno rispettate alcune regole supplementari, che comunque possono variare in base al tipo di gara scacchistica. Ecco alcune regole di solito valide:


Regole di gioco

  1. Pezzo toccato, pezzo da muovere”: se, durante il proprio turno di gioco, si tocca un proprio pezzo si è costretti a muoverlo.
    • Esistono due eccezioni a questa regola:
      • il pezzo toccato non può fare alcuna mossa legale, quindi rimane lì dov’è,
      • prima di toccarlo si è dichiarato “Acconcio” per avvisare l’avversario che lo si vuole centrare meglio nella sua casa perché non è disposto bene sulla scacchiera.
  1. Pezzo avversario toccato, pezzo da catturare” : se, durante il proprio turno di gioco, si tocca un pezzo dell’avversario si è costretti a catturarlo.
    • Esiste un’eccezione a questa regola:
      • nessuno dei propri pezzi è in grado di catturare il pezzo avversario toccato.
  1. Pezzo lasciato, pezzo mosso”: quando si lascia un pezzo il pezzo deve rimanere in quella posizione.
    • Esiste un’eccezione a questa regola:
      • Il pezzo lasciato è in una posizione illegale
  1. L’arrocco fa fatto con una sola mano, muovendo prima il Re di due case verso la Torre e poi affiancando la Torre al Re sull’altro lato.
    Se si tocca prima la torre è una mossa di torre, non un arrocco.
  2. Dopo aver fatto la mossa, l’orologio va "battuto" con la stessa mano con cui è stata fatta la mossa.
  3. Quando il pedone arriva a promozione e non c’è il pezzo si ferma l’orologio, si chiama l’arbitro che lo porterà.

Il mancato rispetto di queste regole comporta una penalità di tempo la prima volta e la perdita della partita la seconda volta.

 

 

Regole comportamentali di torneo

  1. Non parlare con l’avversario.
    • Qualunque problema, (ad esempio il mancato rispetto delle regole scritte sopra), va affrontato in questo modo.
      1. fermare l’orologio.
      2. alzare la mano e attendere che arrivi l’arbitro.
  1. Se il tuo avversario fa una mossa irregolare (ad esempio muove un pezzo in un modo sbagliato, lascia il re sotto scacco muovendo un altro pezzo, tocca un pezzo e ne muove un altro), non bisogna parlare, ma alzare la mano e attendere che arrivi l’arbitro.
  2. È vietato suggerire o farsi suggerire.
  3. È consuetudine di stringere la mano all'avversario prima e dopo la partita.