Archiviatore posizionale di partite di scacchi creato da Mike Leahy. Sono disponibili versioni per MS-DOS, Microsoft Windows 3.x/9x e MacOS (versione 6.0.5 o superiore). La versione 1.6.2 di Bookup Lite per MS Windows 3.x/9x, descritta nel resto di questa pagina, funziona anche in ambiente MS Windows NT - sebbene questo sistema operativo non sia ufficialmente supportato - ed occupa circa 6,5 MB (megabyte) di spazio sul disco fisso dopo l'installazione. Il menù dei comandi è selezionabile in inglese, tedesco, serbo od italiano, mentre il file di Help è esclusivamente in inglese. L'interfaccia grafica è ben fatta, avendo numerose opzioni e una scacchiera ridimensionabile in tre formati diversi (piccola, media e grande). Selezionando però l'italiano fra le quattro lingue disponibili compaiono alcuni difetti, quali voci di menù e messaggi d'errore non tradotti nella nostra lingua. Uno dei pregi maggiori di Bookup Lite è sicuramente la velocità di consultazione degli archivi. Anche in presenza di decine di migliaia di partite, la particolare organizzazione interna dei file permette una rapida visione di tutte le varianti, anche su computer relativamente lenti. Questa comodità tuttavia si paga in termini di grandezza dei file generati, dato che un archivio con decine di migliaia di partite occupa spesso sul disco fisso un centinaio o più di MB. Inoltre si deve fare i conti anche con una certa lentezza d'importazione delle partite in formato PGN, specialmente se l'archivio in cui le si vuole memorizzare contiene già tante partite. L'autore permette l'utilizzo gratuito di Bookup Lite, purché esso non venga modificato in alcun modo. ![]() Bookup Lite memorizza le partite in archivi detti "libri" (books) utilizzando un formato proprietario, ma è in grado di importare/esportare partite in formato PGN esteso. Non supporta invece altri formati diffusi, come per esempio il formato CBH di ChessBase Light. Con l'archiviatore sono forniti in regalo tre piccoli libri, di cui uno sulle aperture con i relativi codici ECO. Il programma, essendo - appunto - un archiviatore posizionale, permette di vedere immediatamente, a partire da una data posizione sulla scacchiera, tutte le mosse che sono state giocate nella medesima posizione considerando tutte le partite contenute nel libro che si sta visionando. Tali mosse sono mostrate in una finestra accanto alla scacchiera. Per spostarsi fra le varianti basta di volta in volta cliccare sulla mossa desiderata. I libri costruiti con Bookup (versione completa commerciale) possono includere utili statistiche sulle singole varianti. Questa caratteristica rende Bookup uno strumento ideale per imparare la teoria delle aperture. Il programma completo ha inoltre numerose funzionalità aggiuntive per modificare, commentare ed analizzare le varianti, grazie anche al potente modulo di analisi Zarkov di cui è dotato. Bookup Lite possiede una propria procedura di setup, rendendone facile e comoda l'installazione. Il sito ufficiale di questo archiviatore è all'indirizzo http://www.bookup.com, dove è possibile scaricarne gratuitamente l'ultima versione, previa registrazione dell'utente, oppure comprarne la versione completa. Sono disponibili gratuitamente pure alcuni libri ed altro software interessante. Bachi e problemi
Indice di Software scacchistici |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |