Programma a 32 bit per giocare a scacchi creato da Jon Dart. Richiede MS Windows 3.x con le estensioni Win32s, oppure MS Windows 9x/NT ed occupa circa 4 MB (megabyte) di spazio sul disco fisso dopo l'installazione. Esiste comunque anche una vecchia versione 2.2 a 16 bit per MS Windows 3.1. Il menù dei comandi ed il file di Help sono esclusivamente in inglese, ma abbastanza esaurienti per chi conosce tale lingua. L'interfaccia grafica è piuttosto scarna e poco personalizzabile. Per esempio, la dimensione della scacchiera è rigidamente vincolata a quella della finestra e quindi soggetta a curiose deformazioni! L'autore permette l'utilizzo e la libera distribuzione di Arasan, purché il programma non venga modificato in alcun modo. ![]() Arasan è in grado di gestire partite in formato PGN e posizioni in formato FEN (salvataggio e caricamento) ed EPD (solo caricamento), nonchè di esportare l'immagine della scacchiera, tuttavia quest'ultima funzione lascia alquanto a desiderare. Abbastanza vasta è invece la biblioteca delle aperture, con cinque stili di gioco: aggressivo, difensivo, bilanciato, inusuale e romantico (gambetti). A partire dalla versione 5.3 (rilasciata nel Novembre 1999), Arasan è dotato inoltre di capacità di apprendimento, per cui cerca di non rigiocare varianti di apertura nelle quali ha perso troppe partite. La forza di gioco, buona, è regolabile secondo diversi parametri. Assieme al programma principale è fornito anche ArasanX, programma in versione console (a linea di comando DOS) che funziona pure come motore di gioco per la WinBoard. Contrariamente a quel che si potrebbe pensare, ArasanX, essendo a 32 bit, non funziona in un ambiente a 16 bit (MS-DOS, PC-DOS e MS Windows 3.1) e neppure in MS Windows 3.11 con le estensioni Win32s. Arasan ha una propria procedura di setup, quindi non ci sono difficoltà particolari nell'installarlo. Il sito ufficiale del programma è http://www.arasanchess.org, dove è possibile scaricarne l'ultima versione e perfino il codice sorgente in C++. Bachi e problemi
|
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |