BannerScacchi!Banner


Il finale di partita - Finali con sole figure leggere e pesanti - Re e Torre contro Re e Cavallo


Il possesso della Torre contro il Cavallo non è normalmente sufficiente per ottenere la vittoria, se non in casi molto particolari. In effetti se il difendente non ha il Re presso un angolo ed ha il Cavallo vicino al suo monarca, gli basterà manovrare la figura leggera in maniera tale che con i suoi scacchi impedisca al Re avversario di mantenere l'opposizione. Ciò è sufficiente per impedire alle forze dell'attaccante di allontanare fra loro i pezzi avversari.

Infatti soltanto se questi fossero disuniti sarebbe possibile la cattura della figura leggera e, di conseguenza, la vittoria della parte che è in vantaggio materiale.
A titolo esemplificativo, ecco una delle rare posizioni in cui la Torre ha la meglio sul Cavallo:

Diagramma n.1

Esempio di finale con Re e Torre contro Re e Cavallo  Il Bianco vince il finale...


Il Nero perde perché ha il Re chiuso in prossimità di un angolo, mentre i pezzi bianchi sono disposti in modo ottimale per l'attacco:

1 Rf6!, Ch5+; 2 Rg5, Cg7; 3 Tb5!!, ...

A nulla porta invece l'istintiva 3 Tb7, Rg8; 4 Rg6, Cd8! con parità. Ora invece il Nero perde il Cavallo, con qualunque difesa:
  • 3 ..., Rh8??; 4 Rg6!, Ce6; 5 Tb8+, Cf8+; 6 T:f8#
  • 3 ..., Rg8?; 4 Rf6!,...
    • 4 ..., Rh8??; 5 Rg6!, Rg8; 6 Tb8+, Cd8; 7 T:d8#
    • 4 ..., Th7?; 5 Tb7!, Rh6; 6 T:g7 e vince.
    • 4 ..., Rf8; 5 Tb8+, Ce8+; 6 Re6!, Rg8; 7 T:e8+, eccetera.
    • 4 ..., Ce8+; 5 Re7!, Cc7 (Cg7; 6 Tg5, Rh7; 7 Rf7 e vince); 6 Tc5, Ca6; 7 Tg5+, Rh7; 8 Rf7, Rh6 (Rh8??; 9 Th6#); 9 Tg6+ catturando il Cavallo.
  • 3 ..., Ce6+; 4 Rf6, ...
    • 4 ..., Cg7??; 5 Tb7! e vince.
    • 4 ..., Cf8??; 5 Rf7! e il Nero non perde il Cavallo per via della minaccia Tb5-h5#.
    • 4 ..., Cc7??; 5 Tb7! e vince.
    • 4 ..., Cd8?; 5 Td5, Cc6 (Cb7?; 6 Td7+!); 6 Rf7! (minaccia matto in h5), Rh6; 7 Td6+ e vince.
    • 4 ..., Cf4; 5 Tf5!, Cd3; 6 Th5+, Rg8; 7 Th4 (per tagliare la strada del ritorno al Cavallo), ...
      • 7 ..., Cc5; 8 Td4!, Rh7; 9 Rf7, Rh6; 10 Td6+, Rh5 (Rh7??; 11 Td5!, Rh6; 12 T:c5, Rh7; 13 Th5#); 11 Td5+ e vince.
      • 7 ..., Cf2; 8 Td4!, Rh7; 9 Rf5!, Rg7; 10 Td2, Ch3 (Ch1); 11 Th2 e il Cavallo è catturato.
      • 7 ..., Ce1; 8 Th3!, Cc2; 9 Tg3+, Rh7 (Rg8?; 10 Tc3! con minaccia di matto); 10 Tg7+, Rh6 (Rh8??; 11 Rf7!!, Cd4; 12 Tg1 e matto a seguire); 11 Tg2 e vince.
      • 7 ..., Cc1; 8 Tg4+, Rh7; 9 Tg7+, Rh6; 10 Tg1! e vince.
      • 7 ..., Cb2; 8 Tg4+, Rh7; 9 Tg7+, Rh8 (Rh6?; 10 Tg2! e vince); 11 Rg6!, Cd3; 12 Rh6!, Ce5; 13 Te7, Cg4+; 14 Rg6 e vince.
    • 4 ..., Cd4; 5 Tb7+, Rg8 (Rh6??; 6 Tb4! e vince); 6 Tg7+, Rh8 (Rg8??; 7 Td7!); 7 Tg4!, Cc6; 8 Tc4, Ca5; 9 Tc5!, Cb3; 10 Tc3, Cd2; 11 Rf7!, Ce4; 12 Th3#
  • 3 ..., Ce8; 4 Te5!, ...
    • 4 ..., Cc7??; 5 Te7+ e vince.
    • 4 ..., Cg7?; 5 Te7!, Rh8; 6 Rg6 e vince.
    • 4 ..., Cd6; 5 Rf6!, ...
      • 5 ..., Cc4; 6 Te7+, Rg8; 7 Te8+, Rh7; 8 Td8!, Ce3; 9 Td4, Rg8; 10 Rg6!, Rf8; 11 Tf4+, Rg8; 12 Te4 e vince.
      • 5 ..., Rg8; 6 Te6!, ...
        • 6 ..., Cc4; 7 Te8+, Rh7; 8 Td8!, Ce3; 9 Td4, Cc2; 10 Th4+, Rg8; 11 Tg4+, Rh7; 12 Tg7+, Rh6; 13 Tg2 e vince.
        • 6 ..., Cb5; 7 Te8+, Rh7; 8 Te7+, Rh6; 9 Te3!, Rh7; 10 Td3, Rg8; 11 Re7!, Cc7; 12 Rd7, Ca6; 13 Rd6, Cb4; 14 Td2, Rf7; 15 Rc5, Ca6+; 16 Rb6, Cb4; 17 Rb5 e finalmente il Cavallo è catturato!

Non sono state esaminate tutte le continuazioni possibili, ma da quelle elencate è facilmente deducibile la tecnica che deve essere adoperata per raggiungere la vittoria in posizioni simili.

In posizioni del tutto eccezionali vince chi ha il Cavallo, come accade nel sottostante diagramma:

Diagramma n.2

Esempio di finale con Re e Torre contro Re e Cavallo  Il Bianco matta in 1 mossa


1 Cc7#

Inutile dire che una posizione del genere ben difficilmente capita in partita viva! Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998