Il vantaggio dell'Alfiere non è di norma sufficiente per vincere questo finale, dato che la Donna avversaria potrà in genere bersagliare il Re dell'attaccante con innumerevoli scacchi di disturbo, spezzando qualunque manovra offensiva. Tuttavia in rari casi la parte difendente soccombe, tipicamente quando il suo Re è posto in una casa poco felice, quale è di solito un angolo della scacchiera. Ecco il solito esempio: Diagramma n.1![]() Il Bianco vince con la seguente bella manovra: 1 Dd4+, Dg7; 2 Dd8+, Dg8; 3 Dc7!!, Dg7; Il Nero infatti deve stare attento a non mollare la guardia della casa h7, altrimenti segue Dc7-h7#... 4 Db8+!, Dg8; 5 De5+, Dg7; 6 De8+, Dg8; 7 Dh5+, Rg7; 8 Dg6+, Rf8 (Rh8?; 9 Dh6+, Dh7; 10 D:h7#); 9 Dd6+, Rg7 (Re8?; 10 Ag6+! oppure 9 ..., Rf7; 10 Ae6+!); 10 Rg5!!, ...
|
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |