Nei finali con più Pedoni il risultato dipende molto dalla disposizione dei pezzi. In genere il vantaggio materiale di un Pedone garantisce buone probabilità di successo, che aumentano considerevolmente se i Pedoni sono distribuiti su entrambe le ali e non su una soltanto. Siccome è praticamente impossibile trattare tutte le posizioni che si possono verificare sulla scacchiera, ci si limiterà a considerare alcuni casi interessanti e particolarmente istruttivi. Diagramma n.1![]() Nel diagramma sovrastante il Bianco è in grado di vincere la partita perché ha il Re in una posizione centralizzata ed attiva, mentre il Re nero è tagliato fuori dalla difesa del Ph5: 1 Rd3!, Rb5 (Ra4; 2 Rc4, b3 (Ra5; 3 b3!); 3 Rc3!, Rb5; 4 R:b3 e vince); 2 Rd4!, Ra5 (Ra4; 3 Rc4, Ra5; 4 b3!, Rb6; 5 R:b4 e vince); 3 b3!, Rb6; 4 Rc4, Ra5; 5 Rc5!, Ra6; 6 R:b4, Rb6; Se non ci fossero i Pedoni sull'ala di Re, il Nero avrebbe pareggiato la partita, dato che è riuscito a conquistare l'opposizione col suo Re. Il fatto è che il Bianco ora farà avanzare il suo Pedone passato al solo scopo di impegnare il Re nero nel compito di impedirne la promozione. Nel frattempo il Re bianco si precipiterà come un falco sull'altro Pedone nero rimasto indifeso, liberando la strada alla promozione del Ph4. Contro questo piano il Nero non ha alcuna contromisura: 7 Rc4, Rc6; 8 Rd4, Rd6; 9 b4!, Rc6; 10 Re5!, Rb5; 11 Rf5, R:b4; 12 Rg5, Rc5; 13 R:h5, Rd6 (il Re nero cerca di raggiungere la casa di promozione, ma è troppo tardi); 14 Rg6, Re7; 15 Rg7!, Re6; 16 h5, Rf5; 17 h6 e il Bianco vince promuovendo a Donna. Nel diagramma successivo vediamo come anche in un finale di soli Pedoni sia possibile talvolta vincere con una bella combinazione: Diagramma n.2![]() Un rapido esame della situazione ci fa vedere che la variante 1 Ra2, Rc2; 2 Ra3, Rc3; 3 Ra4, R:c4; 4 Ra3, R:b5 porta ad una rapida sconfitta del Bianco. Allora che altro rimane da fare? 1 c5!!, b:c5; 2 b6!, a:b6; 3 a7 e il Bianco vince. Infatti il Re nero è troppo distante per proteggere i suoi Pedoni, perdendo con loro l'unica speranza di pattare. Per esempio: 3 ..., b5; 4 a8=D, Rc2; 5 Dc6!, c4; 6 D:b5, c3; 7 Dc4!, Rd2; 8 Rb1, c2+; 9 D:c2+ con facile vittoria. Nella posizione del diagramma n.2 il Bianco ha vinto grazie alla posizione avanzata dei suoi Pedoni ed al fatto di averne uno in più rispetto all'avversario. Ma non sempre è necessario possedere almeno un Pedone in più per vincere, talvolta è sufficiente avere i propri Pedoni molto avanzati, come si vede in questo classico esempio: Diagramma n.3![]() 1 g6!, f:g6 (h:g6; 2 f6!!, g:f6; 3 h6); 2 h6!!, g:h6; 3 f6 e il Bianco promuove a Donna. Successivamente catturerà i Pedoni del Nero, troppo distanti dalla prima traversa per arrivare a loro volta a promozione, infine darà scacco matto al Re nero. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |