Questo tema tattico, che appartiene alla tipologia più vasta dell'interposizione, appare abbastanza spesso nelle partite a scacchi e consiste nello spezzare il legame fra pezzo avversario difendente e pezzo avversario difeso tramite l'interposizione di un proprio pezzo lungo la linea che congiunge i primi due. Vediamo un paio di esempi: Diagramma n.1![]() Il Nero ha un Pedone in più e propone il cambio delle Donne per arrivare ad un finale favorevole, tuttavia non ha considerato la posizione esposta del proprio Re, che favorisce una combinazione d'interferenza del Bianco: 1 Cd5+!! (scacco di scoperta), Rh7; 2 D:a5 e il Bianco vince, grazie alla Torre di vantaggio. Nella combinazione appena vista il Cavallo bianco ha interferito lungo la linea d'azione fra la Ta5 (pezzo difeso) e la Dg5 (pezzo difendente). In questo modo la Torre nera diventa indifesa e catturabile. Studiamo ora un esempio d'interferenza tratto da una partita giocata ad alto livello: Diagramma n.2Ivanovic - Propovic![]() La posizione del Nero sembra relativamente solida, tuttavia Ivanovic, giocatore che conduce il Bianco, si accorge di una sorprendente combinazione d'interferenza: 1 h6+, Rh8; 2 Ae6!! e vince. L'Alfiere bianco è infatti intoccabile, mentre il Nero deve rassegnarsi a perdere il proprio Alfiere o subire il matto. Ecco le principali varianti: Nella combinazione esaminata sopra l'interferenza dell'Alfiere bianco ha funzionato anche se nella casa e6 non era protetto da alcun altro pezzo del proprio schieramento, e questo grazie alla posizione molto debole in cui è venuto a trovarsi il Re avversario dopo che è stato costretto a ritirarsi nella casa d'angolo h8 dallo scacco iniziale di Pedone. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |