Il mediogioco - La tattica nel mediogioco - La deviazione |
La deviazione è un particolare tipo di sacrificio con il quale si costringe l'avversario a distogliere (o, appunto, deviare) un pezzo dal compito di difenderne un altro, innescando quindi il resto della combinazione:
Diagramma n.1
Il Bianco compie un sacrificio di deviazione...
In questa posizione il Bianco vince sfruttando sia la posizione esposta del Re avversario, sia il fatto che l'Ae5 è difeso dalla sola Donna nera:
1 T:d7!!, ...
- 1 ..., De8??; 2 D:h7#
- 1 ..., D:d7; 2 A:e5+, Tg7; 3 h:g7+, Rg8; 4 De4!, ...
- 4 ..., Dd8; 5 Dc4+, Dd5; 6 D:d5#
- 4 ..., De6; 5 Da8+, Rf7; 6 g1=D+, Re7; 7 Dge8#
- 4 ..., h6; 5 Da8+, Rf7; 6 g1=D+, Re7; 7 Daf8#
- 4 ..., Dd1+; 5 Ra2, h6; 6 Dc4+, Rh7; 7 g1=D#
- 1 ..., Te8; 2 A:e5+!, Rg8 (D:e5?; 3 D:h7#); 3 Db3+!, De6 (Rf8?; 4 Ag7+!, D:g7; 5 h:g7#); 4 Tg7+, Rh8 (Rf8?; 5 Ad6+!, Td7; 6 D:e6, Re1; 7 D:d7#); 5 Dc2!, Dg6; 6 Te7+, Rg8; 7 D:g6+, h:g6; 8 h7+, Rf8; 9 Tg7!, T:e5; 10 h8=D#
Questa combinazione è un bell'esempio di cosa si può ottenere con una buona coordinazione dei propri pezzi! Indice
|