Il finale di partita - Finali teoricamente pari |
I finali teoricamente pari sono quelli in cui è stato dimostrato l'esito di parità. In altre parole, a gioco corretto, i giocatori non possono pervenire ad altro che ad una patta.
In questa pagina vengono elencati solo i finali teoricamente pari che sono indipendenti dalla disposizione dei pezzi sulla scacchiera. Insomma, due giocatori che si trovino a giocare con i pezzi citati in tabella possono benissimo dichiarare patta la partita senza ulteriori analisi, visto che queste sarebbero inutili. Ciò è dovuto al fatto che il materiale sulla scacchiera è insufficiente a generare una posizione di scacco matto.
Tabella dei finali teoricamente pari
Pezzi del Bianco | Pezzi del Nero |
Re | Re |
Re + Cavallo | Re |
Re | Re + Cavallo |
Re + Alfiere | Re |
Re | Re + Alfiere |
Re + Alfiere campochiaro | Re + Alfiere campochiaro |
Re + Alfiere camposcuro | Re + Alfiere camposcuro |
Per esempio se il Bianco ha il Re e l'Alfiere, mentre il Nero ha solo il Re, la partita è certamente patta, perché non è possibile mattare il Re nero neanche se questo si trova in un angolo della scacchiera. Provare per credere! Indice
|