BannerScacchi!Banner


Scacchi & Computer - Kasparov-Deep Blue



Deep Blue, costato alla IBM oltre 5 miliardi di lire e vari anni di ricerca, non è in realtà un normale calcolatore elettronico, bensì un supercomputer ad altissimo parallelismo. Nella versione '97 i microprocessori VLSI della rete interna di Deep Blue sono stati progettati appositamente per gestire al meglio gli algoritmi di calcolo del programma scacchistico che infonde l'intelligenza del supercomputer. La rete di calcolo è costituta da un IBM RS/6000 a 32 nodi. Ogni nodo consta di una scheda microchannel a 8 microprocessori VLSI per un totale di 256 microprocessori. Il risultato è un mostro in grado di calcolare, in condizioni ottimali, più di un miliardo di mosse al secondo, dotato per giunta di un immenso archivio di aperture e di partite giocate nei più importanti tornei di ogni epoca e luogo.

Qui di seguito abbiamo le partite della storica vittoria di Deep Blue contro Kasparov. È interessante notare come il campione mondiale adoperi spesso aperture inconsuete per tentare di rendere abbastanza inutile l'archivio di dati di Deep Blue, col chiaro intento di costringerlo a consumare prezioso tempo di riflessione fin dalle prime mosse di ogni partita.


Kasparov - Deep Blue (New York, 1997; 1ª partita)  Replay

Partita Reti-Nimzowitsch, Difesa Lasker, variante Jugoslava

1 Cf3, d5; 2 g3, Ag4; 3 b3, Cd7; 4 Ab2, e6; 5 Ag2, Cgf6; 6 O-O, c6; 7 d3, Ad6; 8 Cbd2, O-O; 9 h3, Ah5; 10 e3, h6; 11 De1, Da5; 12 a3, Ac7; 13 Ch4, g5; 14 Chf3, e5; 15 e4, Tfe8; 16 Ch2, Db6; 17 Dc1, a5; 18 Te1, Ad6; 19 Cdf1, d:e4; 20 d:e4, Ac5; 21 Ce3, Tad8; 22 Chf1, g4; 23 h:g4, C:g4; 24 f3, C:e3; 25 C:e3, Ae7; 26 Rh1, Ag5; 27 Te2, a4; 28 b4, f5; 29 e:f5, e4; 30 f4, ...

Posizione dopo 30 f4  Posizione dopo la mossa 30 f3-f4


30 ..., A:e2; 31 f:g5, Ce5; 32 g6, Af3; 33 Ac3, Db5; 34 Df1, D:f1+; 35 T:f1, h5; 36 Rg1, Rf8; 37 Ah3, b5; 38 Rf2, Rg7; 39 g4, Rh6; 40 Tg1, h:g4; 41 A:g4, A:g4; 42 C:g4, C:g4+; 43 T:g4, Td5; 44 f6, Td1; 45 g7, abbandona. 1-0


Deep Blue - Kasparov (New York, 1997; 2ª partita)  Replay

Partita Spagnola, Difesa chiusa, variante Smyslov

1 e4, e5; 2 Cf3, Cc6; 3 Ab5, a6; 4 Aa4, Cf6; 5 O-O, Ae7; 6 Te1, b5; 7 Ab3, d6; 8 c3, O-O; 9 h3, h6; 10 d4, Te8; 11 Cbd2, Af8; 12 Cf1, Ad7; 13 Cg3, Ca5; 14 Ac2, c5; 15 b3, Cc6; 16 d5, Ce7; 17 Ae3, Cg6; 18 Dd2, Ch7; 19 a4, Ch4; 20 C:h4, D:h4; 21 De2, Dd8; 22 b4, Dc7; 23 Tec1, c4; 24 Ta3, Tec8; 25 Tca1, Dd8; 26 f4, Cf6; 27 f:e5, d:e5; 28 Df1, Ce8; 29 Df2, Cd6; 30 Ab6, De8; 31 T3a2, Ae7; 32 Ac5, Af8; 33 Cf5, A:f5; 34 e:f5, f6;

Posizione dopo 34 ..., f6  Posizione dopo la mossa 34 ..., f7-f6


35 A:d6, A:d6; 36 a:b5, a:b5; 37 Ae4,T:a2; 38 D:a2, Dd7; 39 Da7, Tc7; 40 Db6, Tb7; 41 Ta8+, Rf7; 42 Da6, Dc7; 43 Dc6, Db6+; 44 Rf1, Tb8; 45 Ta6, abbandona. 1-0

Dopo 45 ..., D:c6; 46 d:c6, Rf8; 47 Ta7, Tc8 (Ae7?; 48 c7, Tc8; 49 Ta8); 48 Tb7 il Nero resta senza difese plausibili.


Kasparov - Deep Blue (New York, 1997; 3ª partita)  Replay

Apertura Mieses, variante aperta

1 d3, e5; 2 Cf3, Cc6; 3 c4, Cf6; 4 a3, d6; 5 Cc3, Ae7; 6 g3, O-O; 7 Ag2, Ae6; 8 O-O, , Dd7; 9 Cg5, Af5; 10 e4, Ag4; 11 f3, Ah5; 12 Ch3, Cd4; 13 Cf2, h6; 14 Ae3, c5; 15 b4, b6; 16 Tb1, Rh8; 17 Tb2, a6; 18 b:c5, b:c5; 19 Ah3, Dc7; 20 Ag4, Ag6; 21 f4, e:f4; 22 g:f4, Da5; 23 Ad2, D:a3; 24 Ta2, Db3; 25 f5, D:d1; 26 A:d1, Ah7; 27 Ch3, Tfb8; 28 Cf4, Ad8; 29 Cfd5, Cc6; 30 Af4, Ce5; 31 Aa4, C:d5; 32 C:d5, a5; 33 Ab5, Ta7; 34 Rg2, g5; 35 A:e5+, d:e5; 36 f6, Ag6; 37 h4, g:h4; 38 Rh3, Rg8; 39 R:h4, Rh7; 40 Rg4, Ac7; 41 C:c7, T:c7; 42 T:a5, Td8; 43 Tf3, Rh8; 44 Rh4, Rg8; 45 Ta3, Rh8; 46 Ta6, Rh7; 47 Ta3, Rh8; 48 Ta6, patta. ½-½


Deep Blue - Kasparov (New York, 1997; 4ª partita)  Replay

Difesa Pirc, sistema Cecoslovacco

1 e4, c6; 2 d4, d6; 3 Cf3, Cf6; 4 Cc3, Ag4; 5 h3, Ah5; 6 Ad3, e6; 7 De2, d5; 8 Ag5, Ae7; 9 e5, Cfd7; 10 A:e7, D:e7; 11 g4, Ag6; 12 A:g6, h:g6; 13 h4, Ca6; 14 O-O-O, O-O-O; 15 Tdg1, Cc7; 16 Rb1, f6; 17 e:f6, D:f6; 18 Tg3, Tde8; 19 Te1, Thf8; 20 Cd1, e5; 21 d:e5, Df4; 22 a3, Ce6; 23 Cc3, Cdc5; 24 b4, Cd7; 25 Dd3, Df7; 26 b5, Cdc5; 27 De3, Df4; 28 b:c6, b:c6; 29 Td1, Rc7; 30 Ra1, D:e3; 31 f:e3, Tf7; 32 Th3, Tef8; 33 Cd4, Tf2; 34 Tb1, Tg2; 35 Cce2, T:g4; 36 C:e6+, C:e6; 37 Cd4, C:d4; 38 e:d4, T:d4; 39 Tg1, Tc4; 40 T:g6, T:c2; 41 T:g7+, Rb6; 42 Tb3+, Rc5; 43 T:a7, Tf1+; 44 Tb1, T1f2; 45 Tb4, Tc1+; 46 Tb1, Tcc2; 47 Tb4, Tc1+; 48 Tb1, T:b1+; 49 R:b1, Te2; 50 Te7, Th2; 51 Th7, Rc4; 52 Tc7, c5; 53 e6, T:h4; 54 e7, Te4; 55 a4, Rb3; 56 Rc1, patta. ½-½


Kasparov - Deep Blue (New York, 1997; 5ª partita)  Replay

Apertura Reti, sistema Keres

1 Cf3, d5; 2 g3, Ag4; 3 Ag2, Cd7; 4 h3, A:f3; 5 A:f3, c6; 6 d3, e6; 7 e4, Ce5; 8 Ag2, d:e4; 9 A:e4, Cf6; 10 Ag2, Ab4+; 11 Cd2, h5; 12 De2, Dc7; 13 c3, Ae7; 14 d4, Cg6; 15 h4, e5; 16 Cf3, e:d4; 17 C:d4, O-O-O; 18 Ag5, Cg4; 19 O-O-O, The8; 20 Dc2, Rb8; 21 Rb1, A:g5; 22 h:g5, C6e5; 23 The1, c5; 24 Cf3, T:d1+; 25 T:d1, Cc4; 26 Da4, Td8; 27 Te1, Cb6; 28 Dc2, Dd6; 29 c4, Dg6; 30 D:g6, f:g6; 31 b3, C:f2; 32 Te6, Rc7; 33 T:g6, Td7; 34 Ch4, Cc8; 35 Ad5, Cd6; 36 Te6, Cb5; 37 c:b5, T:d5; 38 Tg6, Td7; 39 Cf5, Ce4; 40 C:g7, Td1+; 41 Rc2, Td2+; 42 Rc1, T:a2; 43 C:h5, Cd2; 44 Cf4, C:b3+; 45 Rb1, Td2; 46 Te6, c4; 47 Te3, Rb6; 48 g6, R:b5; 49 g7, Rb4; 50 patta. ½-½

Infatti a 50 g8=D segue 50 ..., Td1+; 51 Ra2, Td2+; 52 Rb1, Td1+; 53 Rc2, Td2+ pattando con scacco perpetuo, mentre dopo 50 Cd3+ il Nero ottiene ugualmente la patta rispondendo con 50 ..., c:d3; 51 g8=D, Td1+; 52 Rb2, Td2+, eccetera.


Deep Blue - Kasparov (New York, 1997; 6ª partita)  Replay

Difesa Caro-Kann, sistema Nimzowitsch, variante Smyslov

1 e4, c6; 2 d4, d5; 3 Cc3, d:e4; 4 C:e4, Cd7; 5 Cg5, Cgf6; 6 Ad3, e6; 7 C1f3, h6; 8 C:e6, De7; 9 O-O, f:e6; 10 Ag6+, Rd8; 11 Af4, b5; 12 a4, Ab7; 13 Te1, Cd5; 14 Ag3, Rc8; 15 a:b5, c:b5; 16 Dd3, Ac6; 17 Af5, e:f5; 18 T:e7, A:e7; 19 c4, abbandona. 1-0

Posizione finale  Posizione finale della 6ª  partita


Nella posizione del diagramma sovrastante Kasparov avrebbe potuto giocare ancora, tuttavia il vantaggio di Deep Blue è innegabile, quindi il Campione del Mondo ha preferito abbandonare, sancendo la storica vittoria del supercomputer della IBM.

Al termine della sfida Kasparov dichiarò: "Ho avuto la sensazione di essere di fronte ad un tipo di intelligenza al quale non ero abituato, dall'altra parte della scacchiera ho avvertito la presenza come di una mente aliena..." Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998