Scacchi & Computer - Software scacchistici - Scacchi! screen saver |
È il salvaschermo ufficiale di Scacchi!. Il programma, esclusivamente per Microsoft Windows 95 o superiore, mostra sul monitor una carellata d'immagini scacchistiche create alcuni anni fa (nel 2000 circa) dall'autore di questo sito usando Bryce v2.1 di MetaCreations, un eccellente programma di grafica specializzato nella progettazione e rendering di paesaggi artificiali. Le singole immagini, disponibili anche nella sezione degli sfondi scacchistici di Scacchi!, sono state poi riunite nel salvaschermo utilizzando il programma Crea Screensaver! di Frank Reinecke, venduto in Italia dalla Finson.
Il salvaschermo di Scacchi! è disponibile in due versioni, una con installazione manuale, l'altra con un'installazione semi-automatica:
 | Scacchi! screen saver v1.3 (929 KB, senza setup) |
 | Scacchi! screen saver v1.3 (1117 KB, con setup) |
- Installazione manuale
- Create una cartella nel disco fisso, per esempio la cartella "Scacchi! screen saver" all'interno della cartella " Programmi". Dopo aver scaricato il file scacc_ss.zip (cfr. sopra, Scacchi! screen saver v1.3 senza setup), scompattarlo nella cartella precedentemente indicata (vedi figura sotto a sinistra). Entrare poi in tale cartella, fare clic destro con il mouse sul file Scacchi!.scr e scegliere con un clic sinistro la voce "Installa" (vedi figura sotto a destra).
- Installazione semi-automatica
- Dopo aver scaricato il file dotato di procedura d'installazione (cfr. sopra, Scacchi! screen saver v1.3 con setup), scompattarlo in una cartella di vostra scelta, poi eseguire il file setup.exe con un doppio clic sinistro su di esso e seguire passo a passo le istruzioni sullo schermo.
A fine installazione, se il salvaschermo non si è già impostato da solo, fare clic destro in un punto libero dello sfondo di Windows (dove non ci sono icone o barre) e scegliere nel menù contestuale la voce "Proprietà" (è l'ultima della lista). Nella parte alta della finestra di Windows che apparirà, cliccare sulla linguetta "Screen saver". Tirare giù con un clic sinistro il menù a tendina che fa accedere all'elenco dei salvaschermi disponibili (cfr. freccia rossa nella figura sottostante). Con un altro clic selezionare nella lista la voce "Scacchi!" (evidenziata con una barra blu nella figura). Scegliere poi anche il tempo di attesa agendo sugli appositi bottoncini (cfr. freccia verde), di solito 5 minuti vanno più che bene per gli usi comuni. Infine cliccare sul bottone "OK" in fondo alla finestra per confermare le modifiche.
N.B. Si ricorda che in Windows NT/2000/XP/2003 è in genere necessario avere i diritti di utente amministratore per poter effettuare le installazioni.
Indice di Software scacchistici
|