Le regole del gioco - Lo schieramento iniziale |
I due giocatori dispongono inizialmente di pari forze, cioè di 16 pezzi a testa divisi in:
- 1 Re
- 1 Donna (o Regina)
- 2 Torri
- 2 Alfieri
- 2 Cavalli
- 8 Pedoni
I pezzi vanno disposti sulla scacchiera come mostrato nel diagramma, facendo attenzione ad una elementare regola pratica:
"La Donna va nella casa del proprio colore".
In altre parole la Donna bianca va nella casa d1, che è chiara, mentre la Donna nera va nella casa d8, che è scura (i principianti di solito fanno il contrario).
Diagramma n.1
Lo schieramento iniziale dei pezzi
Usando le coordinate algebriche, i pezzi vanno disposti nel seguente modo:
Pezzi Bianchi
- Re in e1
- Donna in d1
- Torri in a1, h1
- Alfieri in c1, f1
- Cavalli in b1, g1
- Pedoni in a2, b2, …, h2
Pezzi Neri
- Re in e8
- Donna in d8
- Torri in a8, h8
- Alfieri in c8, f8
- Cavalli in b8, g8
- Pedoni in a7, b7, …, h7
Conoscendo quindi la notazione algebrica, si può enunciare la medesima regola citata prima in un nuovo modo:
"La Donna va messa nella casa d del proprio schieramento".
In altri termini la Donna va nella casa della sua iniziale (d come Donna). Indice
|