BannerScacchi!Banner


Il mediogioco - La strategia nel mediogioco - La penultima traversa


La penultima traversa per il Bianco è la traversa 7 (o settima traversa, che dir si voglia), mentre per il Nero ovviamente è la 2 (seconda traversa). Un'irruzione sulla penultima traversa con i propri pezzi diviene spesso l'anticamera della vittoria. Ecco un lampante esempio tratto da una partita disputata fra campioni:

Diagramma n.1
Tartakower - Rubinstein (Mosca, 1925)

Esempio di irruzione sulla penultima traversa  Il Bianco irrompe sulla penultima traversa...


La posizione del Nero sembra relativamente solida ed il Ce5 è ottimamente piazzato. Ma non lo sono altrettanto le figure pesanti, e Tartakower se ne accorge subito, distruggendo lo schieramento avversario in poche mosse:

1 T:g7!!, T:g7; 2 C:f6, De7; 3 C:e8, D:e8; 4 Df4!, Te7?; 5 f6!, Cg6 (Te6; 6 T:e5!!, T:e5; 7 f7, Te1+; 8 Rh2, Df8; 9 Df6+, Dg7; 10 f8=T#); 6 T:e7, C:e7; 7 f7, abbandona. 1-0

Infatti a 7 ..., Df8 segue 8 Df6+, Dg7; 9 f8=D+, Cg8; 10 D:g8#. C'è comunque da aggiungere che Rubinstein avrebbe potuto opporre maggiore resistenza giocando 4 ..., Tg8; 5 T:e5, Df7, senza però sperare di ribaltare l'esito della partita.

Ed ora osserviamo l'effetto provocato dal dominio della penultima traversa mediante una batteria di figure pesanti:

Diagramma n.2
Esempio di dominio della penultima traversa  Come trasferire le Torri in settima traversa?


Istintivamente verrebbe voglia di giocare 1 Tc7, ma dopo 1 ..., Db4; 2 Td4, D:b3; 3 Df4, Te7! l'attacco del Bianco si arena. La strada giusta passa attraverso un raddoppio delle Torri nella settima traversa:

1 e4!! (apre di forza la colonna d per l'altra Torre), A:e4 (Ab7?; 2 Tc7!, Db4; 3 T:b7); 2 Tc7! (ora è il momento giusto!), ...
  • 2 ..., Db4?; 3 Td4! e il Bianco cattura l'Alfiere campochiaro del Nero.
  • 2 ..., Da3; 3 Df4, Af5; 4 e4, g5!; 5 D:g5, Ag6 (restituendo un Pedone il Nero è riuscito a salvare l'Alfiere); 6 Tdd7 (il Bianco ha raggiunto il suo principale scopo ed ora minaccia già T:f7), ...
    • 6 ..., Ag7; 7 h4! (con la minaccia 8 h5, A:e4; 9 T:f7), ...
      • 7 ..., h5?; 8 Ac5!, D:b3; 9 D:g6!!, f:g6; 10 T:g7+, Rh8; 11 Th7+, Rg8; 12 Tcg7#
      • 7 ..., h6; 8 D:g6!!, f:g6; 9 T:g7+, Rh8; 10 Th7+, Rg8; 11 Tcg7+, Rf8; 12 T:g6 con attacco vincente. Per esempio 12 ..., Tac8; 13 Thg7!, Tc1; 14 Tg8+, Re7; 15 T6g7# oppure 12 ..., Tab8; 13 Ae3!, Te7; 14 A:h6+, Re8; 15 Th8+, Rd7; 16 T:b8 od ancora 12 ..., Te7; 13 Th8+, Rf7; 14 Tf6+, Rg7; 15 T:a8
      • 7 ..., Tac8; 8 h5, T:c7; 9 T:c7, h6; 10 h:g6!!, h:g5; 11 g:f7+, Rf8; 12 f:e8=D+, R:e8; 13 T:g7 con finale vincente del Bianco.
    • 6 ..., Rh8; 7 h4!, Tec8; 8 h5, T:c7; 9 T:c7, h6; 10 Dh4, Ah7; 11 T:f7, Ag7 (altrimenti il Bianco gioca Dh4-f6+); 12 T:g7!!, R:g7; 13 Df6+, Rg8; 14 D:e6+, ...
      • 14 ..., Rf8?; 15 D:h6+, Rg8; 16 Dg5+, Rf7 (Rh8??; 17 Ad4!! oppure 16 ..., Rf8; 17 e6, Re8; 18 Dd5 e il Nero è spacciato); 17 e6+!!, R:e6; 18 Dd5+, Rf6; 19 Ad4+, Re7; 20 Ac5+ e il Bianco cattura la Donna avversaria.
      • 14 ..., Rg7; 15 Dd7+, Rh8 (Rg8; 16 Dd5+); 16 e6! e il Bianco vince, potendo scegliere fra il micidiale scacco Ab6-d4+ e l'altrettanto forte spinta Pe6-e7.
La coordinazione dei pezzi in attacco unita alla potenza di fuoco delle Torri sulla penultima traversa può frequentemente stravolgere qualunque difesa. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998