La controinchiodatura, come suggerisce la parola, è una tecnica difensiva che consiste nel neutralizzare un'inchiodatura con un'altra inchiodatura. Questo tatticismo, abbastanza frequente nei suoi casi più elementari, consente talvolta di costruire interessanti trappole, come accade nel diagramma sottostante: Diagramma n.1![]() Tocca al Nero muovere. In una posizione pressoché pari, il Nero crede erroneamente che il Pd4 sia indifeso, decidendo di catturarlo con una mossa "brillante": 1 ..., T:d4?; 2 D:d4!, Ac5 (l'inchiodatura su cui contava il Nero per difendere indirettamente la propria Torre); 3 Ab4!! (ecco la controinchiodatura), d6; 4 A:c5 e il Bianco vince. Il Nero avrebbe dovuto invece giocare, per esempio, una mossa come 1 ..., Rg8 portando il proprio Re in una casa più sicura prima di intraprendere manovre sul lato di Donna. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |