Catalogo delle aperture - Difesa Semi-Slava |
D43 | Gambetto di Donna, Difesa Semi-Slava |
| | Vantaggio del BIANCO: |  |
Lo scopo di questo schema difensivo è quello di puntellare il Pd5 con ogni mezzo a disposizione, al fine di preservare l'importante cuneo centrale dello schieramento pedonale. Soltanto in caso di possibilità di contrattacco sul lato di Donna il Nero è in genere disponibile a cedere con la mossa Pd5:c4 il suo avamposto. Tuttavia, contrariamente a quanto avviene nella Difesa Slava, nella Difesa Semi-Slava il Nero chiude subito la diagonale d'uscita per il suo Alfiere campochiaro, perciò le difficoltà di sviluppo ed attivazione di tale figura, tipiche di molte varianti del Gambetto di Donna, anche qui sono ben presenti. Ed è proprio questo fattore ad invogliare frequentemente il Bianco a cedere il Pc4 in cambio di una rapida espansione al centro attuata tramite la spinta Pe2-e4.
Alla Difesa Semi-Slava si perviene spesso dalla Difesa Slava con una trasposizione di mosse: 1 d4, d5; 2 c4, c6; 3 Cc3, Cf6; 4 Cf3, e6.
1 d4, d5; 2 c4, e6; 3 Cc3, Cf6; 4 Cf3, c6;
Posizione base della Difesa Semi-Slava
Ecco le principali continuazioni:
- 5 e3, Cbd7;
- 6 Dc2 (variante Stoltz)
- 6 Ad3, ...
- 6 ..., Ab4 (variante Romih)
- 6 ..., d:c4; 7 A:c4, b5; (cfr. Difesa di Merano)
- 6 ..., Ad6 (variante Cigorin)
- 6 ..., Ae7 (variante Bogoljubov)
- 6 Ce5 (sistema Anti-Merano)
- 5 Ag5, ...
Barra statistica basata sui risultati di 56 partite dei tornei tematici ( 0 )
41% | 21% | 38% |
( 0 ) La barra statistica ha le lunghezze dei segmenti di color bianco, grigio e nero proporzionali rispettivamente alle percentuali di vittoria del Bianco, di patta e di vittoria del Nero. E', ovviamente, un indicatore da prendere un po' con le pinze finché non sarà disputato un numero maggiore di tornei tematici su questa variante.
 | Libri d'apertura (2 KB, in formato Arena e ChessBase) |
 | 56 Partite fra motori CB e UCI ( 1 ) (20 KB, in formato PGN) |
( 1 ) Torneo tematico GaDonn06-A con, in ordine di classifica, Spike 1.1, Nimzo '99, Junior 9, Shredder 9, Crafty 19.12, Pharaon 3.5.1, Comet B19 e Chispa 4.0.3. Partite blitz 5'+3" giocate su NB AMD Sempron Mobile 3100+ con 224 MB di RAM DDR333 (CPUmark 99 = 197; FPUmark = 10450; Deep FritzMark = 1302).
|