Catalogo delle aperture - Difesa Cambridge Springs |
D52 | Gambetto di Donna, Difesa Cambridge Springs |
| | Vantaggio del BIANCO: |  |
Con la sortita della Donna il Nero tenta di porre sotto pressione il Cc3. La pressione potrà essere incrementata giocando Af8-b4 e Cf6-e4. Il Bianco, avendo già sviluppato l'Alfiere camposcuro ed effettuata la spinta Pe2-e3, sarà costretto a proteggere la sua figura leggera con qualche altro pezzo. L'idea strategica si deve originariamente a Pillsbury, ma fu la vittoria di Marshall nel Torneo di Cambridge Springs del 1904 a rendere famosa quest'apertura. Successive ricerche, anche ad opera di Alekhine, però misero in luce le potenzialità offensive del Bianco, basate sostanzialmente sulla difficoltà di sviluppo dell'Alfiere campochiaro del Nero, per cui odiernamente questa difesa conta pochi sostenitori.
1 d4, d5; 2 c4, e6; 3 Cc3, Cf6; 4 Ag5, Cbd7; 5 e3, c6; 6 Cf3, Da5;
Posizione base della Difesa Cambridge Springs
Ecco le principali continuazioni:
- 7 Cd2, Ab4; 8 Dc2 (variante Bogoljubov)
- 7 c:d5, C:d5;
- 8 Dc2 (variante Alekhine)
- 8 Db3, Ab4; 9 Tc1, e5 (Gambetto Jugoslavo)
Barra statistica basata sui risultati di 56 partite dei tornei tematici ( 0 )
31% | 21% | 48% |
( 0 ) La barra statistica ha le lunghezze dei segmenti di color bianco, grigio e nero proporzionali rispettivamente alle percentuali di vittoria del Bianco, di patta e di vittoria del Nero. E', ovviamente, un indicatore da prendere un po' con le pinze finché non sarà disputato un numero maggiore di tornei tematici su questa variante.
 | Libri d'apertura (2 KB, in formato Arena e ChessBase) |
 | 56 Partite fra motori CB e UCI ( 1 ) (18 KB, in formato PGN) |
( 1 ) Torneo tematico GaDonn04-A con, in ordine di classifica, Pharaon 3.5.1, Fruit 2.2.1, Alaric 707, Chess Tiger 15.0, Nimzo '99, Crafty 19.12, Hiarcs 9 e Comet A98. Partite blitz 5'+3" giocate su NB AMD Sempron Mobile 3100+ con 224 MB di RAM DDR333 (CPUmark 99 = 197; FPUmark = 10450; Deep FritzMark = 1302).
|