Alcune subdole trappole sono presenti anche nelle aperture più conosciute, come questa: Partita Spagnola, Difesa Steinitz ritardata 1 e4, e5; 2 Cf3, Cc6; 3 Ab5, a6; 4 Aa4, d6; 5 d4, b5; 6 Ab3, C:d4!?; 7 C:d4, e:d4; ![]() Se adesso il Bianco si riprende il Pedone, cade dritto nella trappola: 8 D:d4?, c5!; 9 Dd5 (minaccia matto in f7 e contemporaneamente Dd5:a8), Ae6; 10 Dc6+, Ad7; 11 Dd5, c4! Con l'ultima mossa il Nero chiude e cattura l'Alfiere campochiaro dell'avversario e si appresta a vincere la partita. Pertanto il Bianco, se vuole minimizzare i danni, deve ricordarsi di non prendere il Pd4 con la Donna e, semmai, di giocare di gambetto con 8 c3, d:c3; 9 C:c3. Questa continuazione, a fronte della perdita del Pedone, comporta il mantenimento dell'iniziativa ed un discreto vantaggio di sviluppo. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |