Per scacco doppio s'intende lo scacco contemporaneo di due pezzi al Re avversario. Le combinazioni che includono questo tatticismo sono particolarmente pericolose per chi le subisce, dato che al momento del doppio scacco l'unica mossa consentita per pararlo è muovere il proprio Re, in quanto è impossibile neutralizzare contemporaneamente i due pezzi attaccanti. Al proposito esaminiamo il seguente diagramma: Diagramma n.1![]() In questa posizione il Bianco, nonostante sia seriamente minacciato sul lato di Re dalle forze avversarie, realizza un attacco di matto mediante uno scacco doppio: 1 Ca6++!! (scacco di Cavallo e di Torre), Ra8; 2 Cd:c7+, C:c7; 3 C:c7# Da notare che una mossa debole come 1 Cd3+ avrebbe portato il Bianco alla disfatta: 1 ..., Ra8!; 2 C:e5, D:h3! (minaccia il matto in g2); 3 Cf4, A:f2+!; 4 R:f2, Dg3+; 5 Rg1, D:f4 con facile vittoria del Nero. Indice |
![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |