BannerScacchi!Banner


Il finale di partita - Finali misti - Re e Torre contro Re e Pedone


In questo tipo di finale generalmente vince chi ha la Torre, ma se il Pedone ha la strada libera per la promozione allora esistono casi in cui il difendente riesce a pattare. Vediamone uno:

Diagramma n.1

Esempio di finale con Re e Torre contro Re e Pedone  Il Bianco pareggia il finale...


1 Rg5, ...
  • 1 ..., Rb3; 2 h5, Rc4; 3 h6, Rd5; 4 Rg6, Re6; 5 Rg7, Tg1+; 6 Rf8! (Rh7??, Rf7!; 7 Rh8, Tg8+!; 8 Rh7, Tg6; 9 Rh8, T:h6#  oppure 6 Rh8??, Rf6!!; 7 h7, Te1; 8 Rg8, Te8#), Tf1+; 7 Rg8! (Rg7, Tf7+), Rf6; 8 h7, Tg1+; 9 Rf8 (Rh8??, Te1! e il Nero vince), Th1; 10 Rg8, Re6; 11 h8=D, T:h8; 12 patta.
  • 1 ..., Tg1+; 2 Rf6, Rb3; 3 h5, Rc4; 4 h6, Rd5; 5 h7, Th1; 6 Rg7, Re6; 7 Rh8!? (tanto per cambiare. Naturalmente basta 7 h8=D per pattare), Rf7; 11 stallo.

Dall'esempio si deduce che per poter pattare il difendente deve assolutamente controllare con il proprio Re la casa di promozione, altrimenti la sconfitta sarà inevitabile. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998