BannerScacchi!Banner


Il finale di partita - Finali misti - Re, Cavallo e Pedone contro Re


In questo tipo di finale vince quasi sempre chi ha la superiorità materiale. Infatti con il Cavallo si può in genere costringere il Re avversario a mollare la guardia della casa di promozione, come nel seguente esempio:
Diagramma n.1

Esempio di finale con Re, Cavallo e Pedone contro Re  Il Bianco vince il finale...


1 Rd6, Rd8 (Rf8?; 2 Rd7 e promozione a seguire); 2 Cd5, Re8; 3 Cc7+, Rf8; 4 e7+, Rf7; 9 e8=D+ con facile vittoria.

Comunque anche in questo tipo di finale esistono delle eccezioni in cui il difendente si salva, come si può constatare nella posizione sottostante:

Diagramma n.2

Esempio di finale con Re, Cavallo e Pedone contro Re  Il Bianco pareggia il finale...


Il Bianco pareggia oscillando continuamente con il Re fra le case a1 e b2, bloccando così la promozione del Pedone avversario. Il Nero non può impedirlo, pena lo stallo: 1 Ra1 (ovviamente non 1 R:c3??, a1=D e il Nero vince), Rd3; 2 Rb2, Rd2; 3 Ra1, Rd3 (Rc2 (Rc1); 4 stallo); 4 Rb2, Rc4; 5 Ra1, Rb3; 6 stallo

Ecco un'altra posizione che porta ad un risultato analogo:

Diagramma n.3

Esempio di finale con Re, Cavallo e Pedone contro Re  Il Bianco pareggia il finale...


1 Rf2, Ce2! (un tentativo di trabocchetto); 2 Rf1! (R:e2??, Rg2 e il Nero promuove a Donna), Cf4; 3 Rf2, Ch3+; 4 Rf1, eccetera.

Il Nero non ha modo di far uscire il proprio monarca dall'angolino perché il Re bianco gli sbarra la strada, impedendo quindi la promozione del Pedone.
È interessante osservare che se nella posizione appena esaminata fosse il Nero a dover muovere per primo, allora il Bianco perderebbe:

1 ..., Cf3; 2 Rf2, Ce5; 3 Rf1, Cg4!; 4 Re2, Rg2 ed il Nero arriva a promozione.

Con il vantaggio del tratto il Cavallo nero è in grado di interrompere le oscillazioni del Re bianco fra le case f1 e f2, mentre senza questo vantaggio ciò gli è impossibile. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998