BannerScacchi!Banner


Il finale di partita - Finali con sole figure leggere - Re e 2 Alfieri contro Re


Nei finali di Re e 2 Alfieri contro il solo Re la parte forte, cioè quella che possiede gli Alfieri, a gioco corretto vince sempre. Ecco un esempio:

Diagramma n.1

Esempio di finale con Re e 2 Alfieri contro Re  Il Bianco vince il finale...


La tecnica per vincere consiste nello spingere il Re nero, con l'aiuto di tutti i pezzi bianchi, verso il bordo della scacchiera dove subirà inevitabilmente lo scacco matto. Naturalmente l'obbiettivo che si deve proporre il Nero è quello di opporre la massima resistenza cercando di tenere il proprio Re lontano dai bordi:

1 Rc3, Re4; 2 Ac2+, Rd5; 3 Af5!, Rc5; 4 Ae4, Rb5; 5 Af2, Ra4; 6 Ac6+, Ra5; 7 Rc4, Ra6; 8 Rc5!, Ra5 (Ra7; 9 Rb5+, Ra8; 10 Rb6, Rc8; 11 Ah4, Rb8; 12 Ad5!, Rc8; 13 Ae6+, Rb8; 14 Ag3+, Ra8; 15 Ac6#); 9 Ae1+, Ra6; 10 Ad5!, Ra7; 11 Rc6!, Ra6 (Ra8; 12 Rb6, Rb8; 13 Ah4!, Rc8; 14 Ae6+, Rb8; 15 Ag3+, Ra8; 17 Ad5#  oppure 11 ..., Rb8; 12 Rd7!, Ra7; 13 Rc7, Ra6; 14 Ac4+, Ra7; 15 Af2+, Ra8; 16 Ad5#); 12 Ac4+, Ra7; 13 Rc7, Ra8; 14 Ab5! (e non ovviamente 14 Af2??, stallo!), Ra7; 15 Af2+, Ra8; 16 Ac6#

Per brevità non sono state esaminate tutte le continuazioni possibili, comunque il metodo di base per vincere questo tipo di finale è sempre lo stesso, ovvero spingere il Re verso il bordo e dargli matto con uno degli Alfieri stando attenti a non incappare in una posizione di stallo. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998