Il mediogioco - La tattica nel mediogioco - La batteria degli Alfieri |
Gli Alfieri in batteria, ovvero affiancati su due diagonali adiacenti, sono di sovente l'elemento decisivo in un attacco sull'ala opposta a dove essi sono posizionati. Ecco un esempio del terribile influsso della batteria degli Alfieri nei riguardi di un Re apparentemente ben arroccato:
Diagramma n.1
Il Bianco scatena un attacco vincente...
Il Nero sta attaccando con la Donna la batteria degli Alfieri avversari, sottovalutando il loro potenziale d'attacco sul lato di Re:
1 C:e7+! (eliminando la difesa nera della casa g6 ed aprendo la diagonale a2-g8 per l'Alfiere campochiaro), ...
- 1 ..., T:e7?; 2 D:g6+!!, Rf8; 3 Dg7+, Re8; 4 D:f7#
- 1 ..., Rf8; 2 C:g6+!, ...
- 2 ..., f:g6?; 3 Df4+, Df5; 4 Dh6#
- 2 ..., Rg8; 3 A:f7+!!, R:f7; 4 Ch8+!!, ...
- 4 ..., T:h8; 5 De7+, Rg6 (Rg8); 6 Dg7#
- 4 ..., Rg8; 5 Dg6+, Rf8; 6 Dg7#
- 4 ..., Rf8; 5 Df4+, Df5; 6 Dh6+! (la via più breve verso il matto), Rg8; 7 Dg7#
Il principiante faccia tesoro di questo diagramma per studiare con attenzione la coordinazione di tutti i pezzi del Bianco durante ogni fase dell'attacco. Indice
|