BannerScacchi!Banner


Le regole del gioco - I movimenti dei pezzi - L'arrocco


L’arrocco è l’unica mossa degli scacchi in cui un giocatore può muovere due suoi propri pezzi in un colpo solo. Tale mossa coinvolge solo il Re e una delle due Torri, inoltre può essere effettuata solo una volta in tutta la partita. Ecco le condizioni necessarie per poter effettuare l’arrocco:

  1. Il Re non deve mai essere stato mosso prima durante la partita;
  2. La Torre coinvolta nell’arrocco non deve mai essere stata spostata prima durante la partita;
  3. Il Re al momento di effettuare l’arrocco non deve essere sotto scacco (cioè situato in una casa sottoposta al tiro avversario);
  4. Il Re durante il movimento dell’arrocco non deve attraversare case sotto scacco. Anche la casa d'arrivo non deve essere sotto scacco;
  5. Fra il Re e la Torre non ci devono essere altri pezzi, né amici né avversari.
Il movimento dell’arrocco viene effettuato con la seguente importante regola:

"Il Re si sposta di due case verso la Torre e quest’ultima gli si mette a fianco dall’altra parte".
Supponendo per esempio che il Bianco sia in grado di arroccare secondo le cinque regole appena citate e che voglia arroccare a destra. In questo caso avrà sicuramente il Re in e1 e la Torre in h1. Dopo l’arrocco il Re si troverà in g1 e la Torre si sarà spostata al suo fianco dall’altra parte, cioè in f1. Si dice in questo caso che è stato effettuato l’arrocco corto, in quanto fra il Re e la Torre al momento di fare la manovra c’erano due case libere, ovvero f1 e g1. Ecco comunque le due tabelle degli arrocchi possibili:

Tabella dell' arrocco lungo
ColorePosizione prima dell'arroccoPosizione dopo l'arrocco
BiancoRe in e1, Torre in a1Re in c1, Torre in d1
NeroRe in e8, Torre in a8Re in c8, Torre in d8

Tabella dell' arrocco corto
ColorePosizione prima dell'arroccoPosizione dopo l'arrocco
BiancoRe in e1, Torre in h1Re in g1, Torre in f1
NeroRe in e8, Torre in h8Re in g8, Torre in f8


L’arrocco in genere è una manovra difensiva volta a portare al riparo il Re in un angolo della scacchiera, dietro il muro dei propri Pedoni. Frequentemente il principale problema per vincere una partita a scacchi è proprio quello di scardinare l’arrocco avversario per portare allo scoperto il Re nemico. Indice


Prima pagina Inizio pagina Pagina precedente Pagina successiva Banner



Autore: Andreas Vogt ® 1998